Cercare di evidenziare, rendendo visibili dei confini virtuali che esistono tra persone affette da malattia infiammatoria intestinale (IBD) e persone affette da sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una grossa sfida, in quanto le casistiche di molti big data le comprendono fra i più comuni disturbi gastrointestinali.
La risposta alla nostra ricerca di identificazione specifica e della corretta diagnosi passa dallo studio del microbiota intestinale e quale specifica alterazione lo interessa, per i due stati morbosi, rispetto alle persone sane.
La correttezza della diagnosi porta all’inquadramento terapeutico e all’applicazione delle corrette linee guida previste per il caso specifico.
Alcune ricerche hanno evidenziato che l’analisi del DNA microbico ha fatto emergere che le differenze nella composizione del microbiota intestinale possono aiutare a distinguere i diversi quadri patologici con IBD da quelle con IBS.
L’evento formativo, in base alle criticità e difficoltà diagnostiche, punta a creare uno spunto di riflessione in merito al miglioramento dell’inquadramento terapeutico al fine di garantire una tempestiva adeguata cura.
Inoltre, focalizzare l’attenzione all’esito degli esami strumentali per migliorare e accelerare i tempi della diagnosi per Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, consente di poter intervenire in maniera più efficace.
Ruolo fondamentale nella fase di identificazione delle necessità di esami endoscopici e colonscopici è in capo al Medico di Medicina Generale, che riconoscendo la necessità dell’esame diagnostico, recuperando tempo per la diagnosi, consente la riduzione delle complicanze legate all’inizio tardivo della terapia.
ID Evento
SKU:
447317
Quando
24/05/2025
Dove
Grand Hotel Villa Itria
Via Aniante, 3
95029, Viagrande (CT)
Destinatari
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali sanitarie iscritte al nostro sito. Aperto a tutte le professioni sanitarie
Crediti ECM
4
Responsabile scientifico
Giuseppe Giammanco
Domenico Catarella
Gratuito
Per potersi iscrivere è necessario essere registrati al sito. Accedi o registrati qui.
Crediti ECM
4
Responsabile scientifico
Giuseppe Giammanco
Domenico Catarella
Domenico Catarella
Gratuito
Per potersi iscrivere è necessario essere registrati al sito. Accedi o registrati qui.
Corsi correlati
Prodotti correlati
-
Responsabilità dei sanitari nei contesti di cura
Quando: 23/12/2024 - 22/12/2025
Dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. 24/2017 il quadro della responsabilità professionale del professionista della salute, nel contesto di…
Corso FAD
Destinatari:
Scopri Iscriviti
Aperto a tutte le professioni sanitarie -
Innovazioni e sfide in ginecologia oncologica
Quando: 17/05/2024
Al centro dell’incontro i temi sempre più attuali delle neoplasie ginecologiche e soprattutto dell’approccio multi e interdisciplinare della loro diagnosi…
Corso RES
Destinatari:
Scopri ISCRIVITI
Aperto a tutte le professioni sanitarie -
SOLD OUT! EsauritoSOLD OUT!
Il Paziente oncologico: dalla diagnosi alla gestione clinico-assistenziale
Quando: 01/07/2023 - 30/06/2024
La qualità di vita del paziente, quale concetto che racchiude tutte le possibilità di mantenimento della persona nelle condizioni pre…
Corso FAD
Destinatari:
Scopri Iscriviti
Aperto a tutte le professioni sanitarie -
Esaurito
Oncologia Geriatrica
Quando: 16-17 SETTEMBRE 2022
Un aggiornamento specifico sulle azioni di cura evidence based, per ridurre le barriere di accesso alle cure secondarie alla discriminazione…
Corso Blended
Destinatari:
Scopri Iscriviti
Aperto a tutte le professioni sanitarie